Scorie di storie psicoattive
Romanzo nel cassetto / 23 Agosto 2017

Di Marlon Branda Ve lo immaginate un incontro tra le pieghe dello spazio-tempo con Bukowski da parte di uno scrittore del XXI° secolo, Marlon, fallito e in preda ad un accumulo di birra nei recessi dello stomaco e del cervello? Scorie di storie psicoattive sfrutta una macchina del tempo, le amicizie più improbabili per riuscire a vivere qualcosa che valga la pena di raccontare nella maniera più caustica e disincantata possibile. Si salta a tempo di beat, senza una ragione precisa, dal 1968 al 2016, da un deserto cileno alle Montagne Gialle della Cina post-comunista, dal funerale del fottuto padre di Hank, ai sotterranei di Los Angeles, fuggendo da creditori assassini, topi di fogna, picchiatori, terroristi islamici o dal fantasma di John Fante sempre in agguato con una grossa arancia meccanica nella mano. Questo è il mondo distorto che Marlon vi racconterà dividendolo in parti inesatte tra LA(Los Angeles) e BA (Buenos Aires) dove è nascosta la fucksiamachine per i viaggi nel tempo opera del genio misantropo, Narco.  

Storie rigorosamente indecenti
Romanzo nel cassetto / 26 Febbraio 2016

Di Enzo Peruffo – Il titolo della raccolta è tutto un programma. Racconti dove l’ autore non ha avuto pudori nel raccontare storie che, pur nella loro durezza, potrebbero anche essere storie comuni, di gente normale.L’ autore non disegna mai personaggi impossibili, storie improbabili, piuttosto porta al limite situazioni verosimili, magri già viste.Come l’incontro di sette anziani agricoltori con una giovane prostituta.Allo stesso modo nel racconto “La fine del mondo” descrive un capodanno strano e alternativo visto dalla parte di alcuni senzatetto così come duro, ma possibile, è il racconto dal titolo “Un mucchio di quattrini” dove il protagonista, portatore di un vistoso divetto fisico, si arrabatta tra prestazioni sessuali e sanguinosi omicidi. Racconti dalle tinte forti a volte anche scabrosi, ma mai volgari. Racconti da leggere con la consapevolezza vi è narrata la vita, quella vera, quella che a volte può anche essere scorretta.

Oltre le Pleiadi
Romanzo nel cassetto / 26 Gennaio 2016

Di Enzo Peruffo – Racconti brevi, incisivi, diretti, storie verosimili o fantastiche ma che da sempre lasciano il segno. Come il racconto “Faccia di Luna” che ha ricevuto il premio della critica in un concorso nazionale. Questo racconto narra la travagliata stagione estiva di un ragazzo down. L’autore è affascinato dall’amore e dalla sofferenza strettamente legate l’una all’altra, ne fa opera di introspezione degli stati d’animo e delle emozioni con un lavoro narrativo che penetra profondamente nell’animo del lettore. Come “Parigi o cara” racconto di un viaggio della speranza contro un male incurabile con la lente d’ingrandimento puntata sulla quotidianità e sofferenza morale e fisica del protagonista senza alcun pietismo o commiserazione. Racconti da leggere tutto d’un fiato, capaci di suscitare nel lettore emozioni anche forti, a volte contraddittorie, ma sempre vere e profonde.