Di Nadir Durand – Doodle&Art book presents a series of beautiful practical colouring books for Kids & Adults realized by the Italian artist Nadir Durand. Art Therapy helps you heal yourself by getting creative; the Art of Meditative Drawing brings deep relaxation! A nice adventure and a beautiful creative gift for intrepid & boundlessly patient artist. For ages 6 to 125…This is the second volume of two!! L’autore Mario Nadir Durand is an Italian illustrator and graphic designer born in the wonderful city of Bergamo. As a self-made illustrator he developed a particular love for costume and military uniforms. Now he counts with a large amount of history books for kids and adults.
Di Nadir Durand – Doodle&Art book presents a series of beautiful practical colouring books for Kids & Adults realized by the Italian artist Nadir Durand. Art Therapy helps you heal yourself by getting creative; the Art of Meditative Drawing brings deep relaxation! A nice adventure and a beautiful creative gift for intrepid & boundlessly patient artist. For ages 6 to 125…This is the first volume of two!! L’autore Mario Nadir Durand is an Italian illustrator and graphic designer born in the wonderful city of Bergamo. As a self-made illustrator he developed a particular love for costume and military uniforms. Now he counts with a large amount of history books for kids and adults.
Di Thomas Crane “London Town” è un affascinante rivisitato libro per bambini pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1883. Una bambina viaggia per la grande capitale inglese, alla magica scoperta di molte delle attrazioni più note e affascinanti di Londra, tra cui la Torre, il British Museum, l’Abbazia di Westminster, e persino un Beefeater… Durante il viaggio incappa anche in diversi personaggi più o meno noti, ma ugualmente intriganti, come l’uomo focaccina, i bimbi roteanti dell’omnibus, l’Orange Girl e molti altri … Scritto in versi da Felix Leigh e tradotto per la prima volta in italiano da Anna Cristini, “London Town” va alla ricerca di luoghi, odori, sapori e suoni della Londra vittoriana, alcuni ancora oggi presenti, altri persi o dimenticati…. Con illustrazioni di due grandi artisti vittoriani come Thomas Crane e Ellen Houghton, “London Town” può essere un regalo per tutti i coraggiosi viaggiatori di fiabe sia grandi che piccini… Thomas Crane (1843-1903) è stato un illustratore inglese e art director di Marcus Ward & Co. Fratello del più famoso Walter e figlio di Thomas, entrambi noti per i libri illustrati per bambini caratterizzati da elegantissime decorazioni in stile floreale e preraffaellita. Oltre a London Town del…
di Thomas Crane “At home” è una splendida collezione di racconti di vita quotidiana, protagonizzata da bambini dell’Inghilterra di fine ‘800, illustrata da grandi artisti vittoriani del calibro di Thomas Crane. Cosa facevano i più piccini quando ancora non esistevano i video-giochi o i cartoni animati? Qualcuno andava a pescare, altri si travestivano fingendo di essere qualche strano personaggio, altri ancora inventavano storie nella loro testa semplicemente guardando le navi all’orizzonte, per non parlare dell’interazione con gli animali! Tutto questo e molto di più si può scoprire sfogliando le pagine di “At home”. Scritto da Eliza Keary e tradotto in italiano per la prima volta da Anna Cristini, “At home” ci porta a scoprire la vita bucolica e casalinga dell’Inghilterra vittoriana, in compagnia di tanti piccoli amici. Thomas Crane (1843-1903) è stato un illustratore inglese e art director di Marcus Ward & Co. Fratello del più famoso Walter e figlio di Thomas, entrambi noti per i libri illustrati per bambini caratterizzati da elegantissime decorazioni in stile floreale e preraffaellita. Oltre a London Town del 1883, egli ha illustrato anche I libri: Abroad (in viaggio ) del 1882, “a casa”del 1881 e di “nuovo a casa” del 1883.
Di Thomas Crane Una storiella dolce di giovani bambini che vanno in vacanza in Francia con il loro papà rimasto vedovo e la loro Tata. Affascinante e rivisitato libro per bambini pubblicato per la prima volta nel 1882. Durante il viaggio l’allegra famigliola incappa anche con personaggi curiosi e intriganti, come l’uomo focaccina, i bimbi roteanti dell’omnibus, l’Orange Girl e molti altri … Scritto in versi da vari autori e opportunamente tradotto per la prima volta in italiano da Anna Cristini, In Viaggio (Abroad) rappresenta un vero tuffo nel “sano” passato fatto di luoghi, di odori, di sapori e di suoni dell’ era vittoriana Splendidamente illustrato da grandi artisti vittoriani del calibro di Thomas Crane e Ellen Houghton, ‘In viaggio’ sarà un regalo prezioso per i viaggiatori di fiabe grandi e piccini… Thomas Crane (1843-1903) è stato un illustratore inglese e art director di Marcus Ward & Co. Fratello del più famoso Walter e figlio di Thomas, entrambi noti per i libri illustrati per bambini caratterizzati da elegantissime decorazioni in stile floreale e preraffaellita. Oltre ad Abroad del 1883, Thomas Crane ha illustrato anche I libri: “London Town” del 1882, “A casa”del 1881 e “Di nuovo a casa” del 1883.